Scopri cosa puoi fare tu
Diventiamo tutti volontari per natura contro l’emergenza smog!
rn
rn
Quattro i giorni di sforamento dell'inquinamento atmosferico a Rovigo, ma le previsioni di pioggia non fanno scattare l'allerta arancione.
rn
Provvedimenti mancati di fronte a quella che rimane un’emergenza annunciata. Oggi infatti è il quarto giorno di sforamento per il PM10 a Rovigo, ma a causa delle previsioni di pioggia le regole dell'Accordo Padano non fanno scattare l'allerta arancione.
rn
PM10, Rovigo malata cronica: il capoluogo veneto è la terza città peggiore in Italia
Legambiente Rovigo: “Per contrastare i livelli insostenibili di smog, serve maggiore coraggio da parte delle forze politiche delle città: le politiche strutturali non sono più rimandabili”
La città di Rovigo è malata cronica di smog, sempre fuorilegge in tutti gli ultimi dieci anni. Di fronte a questi dati la parola emergenza comincia a perdere senso, perché si tratta a tutti gli effetti di problema strutturale con importanti danni per l’ambiente e la salute dei cittadini.
Tornano le lenzuola bianche di Legambiente, diventiamo tutti volontari per natura contro l’emergenza smog!
Contro l’emergenza smog in Veneto tornano le lenzuola bianche di Legambiente, grazie a una delle campagne del progetto “Volontari x Natura”, nato per diffondere la cultura del volontariato e sviluppare la pratica della cittadinanza attiva. Il progetto è stato finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e si sta svolgendo in tredici regioni italiane.
È stato presentato ieri 26 novembre alla Casa dei Carraresi di Treviso l'edizione 2018 del dossier Comuni Ricicloni Veneto, curata da Legambiente Veneto elaborando i dati della raccolta dei rifiuti certificati da ARPAV.
Il Veneto si conferma un'eccellenza, con 245 comuni “rifiuti free”, cioè con una produzione di secco residuo che non supera i 75 kg/ab eq. per anno.
Legambiente Rovigo con gli studenti di Enaip Rovigo
Visita guidata e gioco ecologico nel nostro bosco cittadino
A partire da novembre inizierà il laboratorio di riciclo: un appuntamento settimanale per dare sfogo alla creatività e realizzare oggetti con materiali di recupero.
Per saperne di più scrivi a info@legambienterovigo.it
Stiamo catalogando oltre 400 volumi che riguardano le tematiche ambientali: dall'acqua al turismo sostenibile, dall'inquinamento dell'aria al consumo di suolo... A breve sarà disponibile il catalogo online. Vuoi darci una mano nella catalogazione e nel sistema bibliotecario? Scrivi a info@legambienterovigo.it